Dopo la cerimonia, saremo lieti di ospitarvi per un ricevimento presso il Castello di Cavernago, situato di fronte alla chiesa in cui ci sposeremo, a meno di 100 metri di distanza a piedi.
Il Castello di Cavernago fu costruito nel 1243 per via della sua importante posizione non lontano da Bergamo, Milano e Brescia. Nel 1470, Bartolomeo Colleoni, signore di Bergamo, compro’ il Castello e lo trasformo’, ma fu solo con il duca Francesco Martinengo-Colleoni che il Castello prese la forma attuale. L’edificio a forma quadrata e’ caratterizzato da uno stile barocco e da una larga corte interna. Come suggerisce la mancanza di bastioni, non fu costruito per essere una fortezza militare, bensi’ per garantire tutti i comforts possibili per una famiglia nobile come i Colleoni.
Il Castello possedeva anche un ponte levatoio, un fossato (oggi senz’acqua), un pozzo centrale e una grande giardino, usato per la caccia. Spettacolari affreschi sono ancora visibile nel soffitto del colonnato.
Questa location e’ oggi di proprieta’ dei discendenti della famiglia dei Gonzaga, che regno’ a Mantova attorno al 1328. Oggi e’ usata come location per matrimoni, condotta dal fantastico staff di Longhi Banqueting.
Ci siamo innamorati entrambi di questo Castello a prima vista e speriamo davvero che piaccia anche a voi!
Indirizzo:
Castello di Cavernago
Via Castello di Cavernago, 1,
24050 Cavernago (BG)
